Giovedì 05 Marzo 2015 11:15 |
“Le piccole cose che contano” del Kurdistan
La presentazione è prevista per il 18 marzo prossimo al Museo di Roma in Trastevere, alla presenza dell’ambasciatore Saywan Barzani. Poi la videoarte sperimentale del Kurdistan iracheno, in Italia per la prima volta, sarà in mostra fino al 27 Marzo 2015. L’esposizione, dal titolo “Le piccole cose che contano di più”, è curata da Rebeen Hamarafiq ed è una delle iniziative del progetto “Videozoom: Kurdistan Iraq” che intende mostrare la video arte contemporanea in diverse realtà territoriali. A promuoverlo: Roma Capitale- Assessorato alla Cultura e al Turismo - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il sostegno dell’Ambasciata della Repubblica d’Iraq a Roma. Mentre la produzione è affidata all’Associazione Culturale Sala 1.
|
Leggi tutto...
|
Lunedì 24 Marzo 2014 02:21 |
Arrivano a Roma le Cromofonie della Palestina
di Ch.Ci.
Dopo il settecentesco Palazzo Pesarini di S.Piero in Bagno e il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga, ex mattatoio pubblico della fine dell''800, il mondo colorato dei bambini palestinesi del Campo profughi di Burj al Shemali, in Libano, arriva finalmente a Roma con le emozionanti “Cromofonie, curate da Simonetta Lambertini per la Onlus Ulaia ArteSud, in collaborazione con Roma Multietnica.. La mostra sarà aperta dal 31 marzo al 5 aprile in un ambiente del tutto nuovo: la Biblioteca comunale Franco Basaglia. < La novità degli spazi e la loro abituale destinazione – spiega l’artista - hanno stimolato la ricerca di soluzioni espositive che si arricchiscono di nuovo materiale>. Due le serate speciali che si svolgeranno nella Sala Teatro della biblioteca.
|
Leggi tutto...
|
Mercoledì 05 Febbraio 2014 12:39 |
Evviva, il flipper è tornato
di Marta Volterra
A quasi settant’anni dalla sua nascita, simbolo degli anni Cinquanta e indimenticabile gioco “vintage”, torna la moda del flipper. Verrà “festeggiato” a Roma, il 15 febbraio presso Extraball con un vero e proprio torneo libero, che vedrà riuniti, a partire dalle 15.30, campioni e amanti del gioco di ogni età.
|
Leggi tutto...
|
Sabato 18 Gennaio 2014 11:35 |
La Dolce Vita negli scatti di Carlo Riccardi
Artisti, volti noti del mondo dello spettacolo, grandi firme della fotografia e appassionati del genere. Tutti hanno festeggiato con calore la carriera di Carlo Riccardi uno dei maestri di “scatti” della dolce vita romana. L’evento, organizzato da Monica Mabelli e dall’archivio che porta il nome del fotografo dei divi si è svolto con successo nel nuovo spazio del Billions di Settebagni a Roma dedicato alle iniziative culturali, dove è stata allestita la mostra “Flash di vita” dedicata agli anni d’oro della mondanità nella capitale.
|
Leggi tutto...
|
|
Sabato 18 Gennaio 2014 11:22 |
Formenti, Morandi, Tripoli,
il recupero in mostra
Le opere di Raffaella Formenti, Albano Morandi, Tyrome Tripoli, saranno in mostra alla Sala 1 di Roma dal 13 febbraio prossimo. Il recupero e il riuso degli oggetti e dei materiali della nostra esistenza quotidiana caratterizzano il lavoro di questi tre artisti, da anni attivi sulla scena internazionale. La mostra è a cura di Emanuela Termine e organizzata in collaborazione con la Galleria Peccolo di Livorno, sarà aperta fino al 15 marzo.
Sala 1, Centro internazionale d’arte contemporanea
Piazza di Porta S. Giovanni, 10 00185 Roma
13 febbraio/15 marzo
dal martedì al sabato dalle 16.30 alle 19.30
info: www.salauno.com -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
;
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel: 0039 06 7008691 F: 0039 06 7008691 |
Venerdì 29 novembre 2013
Ariccia, una vita da Principi
La deliziosa cittadina di Ariccia, più nota, purtroppo, per le saghe della celebre porchetta che per le sue bellezze naturali e artistiche, rilancia nel periodo natalizio la sua immagine nobile e aristocratica con iniziative culturali spettacolari.
|
Leggi tutto...
|
Lunedì 14 Ottobre 2013 07:23 |
Il “Fior Fiore” in mostra
di Lorenzo Canova
Mostra Personale di Alessandra di Francesco dal 19 (ore 18.30) al 24 ottobre 2013 alla 3B Gallery, Via Bezzecca, 3 Roma (zona Porta Pia). Nel ciclo di opere pittoriche esposte in mostra e realizzate tutte nel corso di quest’anno, Alessandra Di Francesco lavora sul tema del corpo e del ritratto fondendolo ad evidenti richiami sospesi tra l'elemento naturale e quello ornamentale, facendoli emergere come un mantra, una scintilla, un fiore di mandorlo e legandoli al sostrato della sua pittura come il "fiore" dipende dall'impeto della radice.
|
Leggi tutto...
|
Lunedì 09 Settembre 2013 09:44 |
Riprende la cultura: dalla lamella
alle fotografie di Thomas Jorion
Finite le vacanze estive, riprende con ricchezza di proposte l’attività culturale. Da Conegliano Veneto a Roma fioccando le iniziative in programma per l’autunno imminente.
|
Leggi tutto...
|
|